LlTargetOmega/it
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
  
Search JIRA for related Issues
       
		
	
| Portale LSL | Funzioni | Eventi | Tipi | Operatori | Costanti | Flusso d'esecuzione | Libreria degli Script | Tutorial | 
Sommario
Function: llTargetOmega( vector axis, float spinrate, float gain );| 133 | ID funzione | 
| 0.0 | Ritardo | 
| 10.0 | Energia | 
Ruota l'oggetto attorno all'asse axis alla velocità di spinrate * llVecMag(axis) in radianti per secondo con la forza gain.
| • vector | axis | – | asse arbitrario su cui ruotare l'oggetto | |
| • float | spinrate | – | frequenza di rotazione, in radianti per secondo | |
| • float | gain | – | modula lo spinrate e, nel caso in cui sia 0, disabilita la rotazione | 
Specificazione
Physics
- Se l'oggetto non è fisico l'effetto è interamente lato client. Quindi la rotazione vista dall'utente non potrà essere rilevata da scripts (risiedendo sul server).
- Se l'oggetto è fisico, la sua rappresentazione fisica è aggiornata regolarmente. Di conseguenza la rotazione vista dall'utente potrà essere rilevata da scripts.
Link Sets
- Se lo script è inserito nella primitiva root, l'intero oggetto ruoterà attorno l'asse regionale
- Se l'oggetto è indossato, ruoterà attorno l'asse del possessore
 
- Se lo script è inserito in una primitiva figlia, essa ruoterà attorno l'asse locale
- Una primitiva figlia può ruotare lungo il suo 'asse mentre l'intero oggetto ruota lungo un'altro asse.
 
Avvertimenti
- Se l'oggetto non è fisico, la rotazione è solo lato client e le collisioni avverranno secondo una geometria statica.
Esempi
<lsl>//Compie una rivoluzione sull'asse x una volta per secondo, // Compie una rivoluzione sull'asse y tre volte per secondo, // Compie una rivoluzione sull'asse z una volta ogni due secondi. // Le rivoluzioni combinate sono circa 3.20156 per secondo
llTargetOmega(<1.0,3.0,0.5>,TWO_PI,1.0);</lsl>Note
- Usare llVecNorm sull'asse affinchè spinrate rappresenti realmente la frequenza di rotazione.
- Settare gain a 0 per disabilitare e rimuovere la rotazione, es. llTargetOmega(ZERO_VECTOR, 0, 0);
- Uno spinrate di 0 con un gain diverso da 0, impone all'oggetto di cercare di fermare ogni rotazione, invece di rimuovere semplicemente una precedente chiamata di llTargetOmega().
 
Note approfondite
Prove
| • | llTargetOmega test | 
| Firma | 
|---|
| function void llTargetOmega( vector axis, float spinrate, float gain ); |