User:Michel Lemmon/Script Base

From Second Life Wiki
Jump to navigation Jump to search

Script Lezione Script Base

Descrizione: Si tratta di una lezione Script Base

Pre-Requisiti: Nessuna conoscenza si tratta di un introduzione script base

Durata Stimata: 60 minuti

Nota: Trovate qui di seguito le slide della formazione.

Introduzione Corso Base Script

Il corso è strutturato in varie sessioni. Caratteristica del corso è quello che ogni sessione produce qualcosa di utile ed interessante (presente nel box con il materiale del corso).

Non si parla di argomenti intermedi o avanzati (vedi lezioni appropriate).

  1. Ciao Avatar! le basi
  2. “Ti ho sentito” il listen
  3. “Cambio colore” gli stati
  4. “Scrittura Muta” llSetTextCliccate sulla linguetta “Content”
  5. “Ti regalo una maglietta” llGiveInventory

Ciao Avatar: le basi

Esperimento pratico: Costruite un box Cliccate con il tasto destro del mouse sul terreno compare un menu circolare

Cliccate su “create” in alto a dx,compare una bacchetta magica

Cliccate da qualche parte per terra complimenti: avete creato un box

Proprietà

Vi è comparsa anche una scheda simile a questa:

Oppure una versione più piccola. Se avete la versione piccola cliccate sul tasto More per avere la versione completa di sinistra.

Cambiate il Name:con qualcosa di significativo tipo: primo oggetto scriptato. Cliccate sulla linguetta Content E cliccate su New Script. Questa operazione crea effettivamente un nuovo script che si chiama New Script. In basso a sinistra vedete apparire il suo risultato

Complimenti: avete fatto il vostro primo script.

Le prime modifiche

Fate doppio click sull’icona New Script

E adesso studiamo questo primo programma. Notate che potete modificare il programma. Muovetevi con il mouse su:

  • llSay(0,Hello, Avatar!);

e cambiatelo con

  • llSay(0,Ciao, Avatar!);

poi premete il tasto Save che si sarà illuminato.

Il programma non appena salvato visualizzerà immediatamente la modifica in basso a sinistra.

Mentre vi avrà detto mentre compilava e salvava nella finestra di editing:

Se toccate l’oggetto in basso a sinistra comparirà:

Come vedete c’è una precisa relazione fra quello che scrivete nella finestra di editing e quello che l’oggetto fa quando viene resettato oppure toccato.

  • State_entry: azione fatta al reset
  • Touch_start: azione fatta quando toccato

  • llSay(0,qualcosa);

è il comando da eseguire. Nell’editor se vi soffermate su una istruzione vi viene fornito un “aiuto” di cosa fa il comando.

Ringraziamenti

Salahzar Stenvaag

Michel's Informazioni

Click per Ingrandire


Link VTeam

Michel Lemmon 22:00, 10 march 2008(PST)